Comunicati

Mobilità e trasporti
Lunedì, 09 Ottobre 2023

Sciopero di domani del personale di Trentino Trasporti: le azioni per fronteggiare la carenza di personale

In un contesto di evidente criticità di acquisizione di personale conducente di mezzi di trasporto che interessa il settore del trasporto pubblico locale non solo trentino ma anche nazionale, e che ha ormai assunto le caratteristiche di problema strutturale, gli Enti che affidano il...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 09 Ottobre 2023

L’”ottobrata” anche in Trentino

Quando in ottobre il tempo è bello, con temperature miti, si parla, nel linguaggio comune di "ottobrata”; è quello che si sta verificando anche in Trentino. L'“ottobrata” che sta interessando questi primi giorni del mese è caratterizzata da un clima particolarmente caldo, tanto...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 09 Ottobre 2023

Ferrata Giovanelli, accesso interdetto dopo un crollo di roccia

Rimane interdetto agli escursionisti l’accesso alla ferrata del Burrone Giovanelli, ai piedi del monte di Mezzocorona, dopo il crollo di roccia avvenuto nel primo pomeriggio di sabato 7 ottobre. L’allarme era stato lanciato da alcuni escursionisti, che avevano raccontato di essere stati...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 09 Ottobre 2023

Recupero dell’ex municipio di Cavizzana, contributo di 1.255.900 Euro

La Giunta provinciale ha ammesso a finanziamento il progetto di recupero dell’ex municipio di Cavizzana, d’iniziativa del Comune, per l’importo di 1.255.900 Euro, pari al 95% della spesa ammessa. L’istruttoria amministrativa e tecnica si è conclusa positivamente e si ritiene...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Lunedì, 09 Ottobre 2023

Pericolo alluvionale, i risultati dello studio interdisciplinare sul rio Rotian

La tempesta Vaia di fine ottobre 2018 e - nello specifico - il caso del rio Rotian a Dimaro in Val di Sole, che con la sua imponente colata di detriti causò la morte di una persona, sono stati al centro dell’approfondimento interdisciplinare ospitato stamani nella sala della Cooperazione,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 09 Ottobre 2023

"FutureFam. Giovani: scelte di vita e desiderio di famiglia"

Le nuove generazioni rappresentano la chiave fondamentale per agire sul cambiamento e per aprire una nuova fase di sviluppo sociale, sostenibile e inclusivo. Per questo motivo la Consulta Provinciale per la Famiglia e l’Agenzia per la Coesione Sociale della Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Sabato, 07 Ottobre 2023

Variante di Pinzolo: consegnato il cantiere dell'opera

Un giorno importante per la val Rendena, per tutti coloro che la frequentano, ma anche per tutto il Trentino, considerato che questa è una delle zone più turistiche dell'intera provincia: è stato consegnato oggi pomeriggio, a Giustino, con una cerimonia a cui hanno partecipato numerose...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 07 Ottobre 2023

Ristrutturazione ed ampliamento della caserma dei Carabinieri di Arco, contributo di 1.016.500 Euro

La Giunta provinciale ha deciso di ammettere a finanziamento l’intervento riguardante la “Ristrutturazione ed ampliamento della Caserma dei Carabinieri di Arco (p.ed. 1755 C.C. Arco)”, d’iniziativa del comune di Arco, per l’importo di 1.016.500 Euro, pari al 95% della spesa ammessa.


Leggi
Ambiente
Sabato, 07 Ottobre 2023

Il Piano Nazionale di Interventi Infrastrutturali e per la Sicurezza del Settore Idrico (PNIISSI)

La Giunta provinciale ha dato disposizioni per il coordinamento delle diverse strutture provinciali interessate all'implementazione del Piano Nazionale di Interventi Infrastrutturali e per la Sicurezza del Settore Idrico, per quanto riguarda il settore irriguo e della protezione civile e per...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 07 Ottobre 2023

Festival della Gioventù dell'Euregio in Val Badia, oggi la conclusione

Si è svolta dal 4 al 7 ottobre in Val Badia la dodicesima edizione del Festival della Gioventù dell'Euregio, quest'anno dedicata a "multilinguismo, cultura e turismo". Per quattro giorni, 36 studenti di età compresa tra i 16 e i 19 anni provenienti da tutti e tre i territori...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Sabato, 07 Ottobre 2023

Pericolo alluvioni, così il Trentino opera per mitigarne gli effetti

Le opere di sistemazione dei torrenti hanno una lunga tradizione in Trentino - come nelle Alpi in generale - dove a partire dal XIX secolo queste misure rappresentano il presupposto per una razionale gestione del rischio alluvionale. Se ne discute nell’ambito della due giorni di convegno...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Sabato, 07 Ottobre 2023

Dimaro, l’orso confidente dotato di radiocollare è M90

All’orso dotato di radiocollare nella notte tra il 14 e 15 settembre in Val di Sole, nel territorio comunale di Dimaro, è stata attribuita la denominazione di M90. Lo comunica il Servizio faunistico della Provincia autonoma di Trento, alla luce dell’esito dell’analisi genetica...


Leggi
Venerdì, 06 Ottobre 2023

I provvedimenti della Giunta


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 06 Ottobre 2023

Nuovi interventi su strade e piste ciclabili

Questa mattina la Giunta provinciale, con una delibera del presidente, ha aggiornato la programmazione delle opere relative alle arterie stradali e alle piste ciclopedonali sia sul fronte dei costi come pure la ridefinizione delle priorità. A seguito dell’approvazione del bilancio di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 06 Ottobre 2023

Gestione rifiuti speciali: rinnovato l’accordo per altri 2 anni

All’inizio della scorsa legislatura la Giunta provinciale aveva approvato un nuovo schema di accordo di programma della durata di 5 anni per la gestione nelle aziende agricole dei rifiuti speciali da loro stesse prodotti, (sia pericolosi che non) tra i quali quelli dall’utilizzo di...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 06 Ottobre 2023

Giornata mondiale della salute mentale: le iniziative in Trentino

Non ci sono volumi da sfogliare, ma «libri umani» che narrano le loro storie di vita e si mettono a nudo sfidando pregiudizi e stereotipi. In occasione della Giornata mondiale della salute mentale del 10 ottobre torna la Biblioteca vivente itinerante e farà tappa ad Arco, Rovereto, Tione...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 06 Ottobre 2023

Comune di Cinte Tesino, contributo di 115.539,56 Euro per ampliare il negozio di alimentari

Adeguare e ampliare il negozio esistente, che rappresenta l'unico presidio di prodotti alimentari nel territorio del comune di Cinte Tesino e migliorare in questo modo il servizio offerto alla comunità. E' l'obiettivo della deliberazione approvata oggi dalla Giunta provinciale che ha...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 06 Ottobre 2023

Report politiche familiari: in crescita le famiglie numerose in Trentino

Il Rapporto sull’attuazione del Sistema integrato delle politiche per la promozione del benessere familiare e della natalità è lo strumento di rendicontazione provinciale sullo stato di attuazione delle politiche familiari. Viene redatto dall’Agenzia per la coesione sociale in...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 06 Ottobre 2023

Rete di Riserve del Bondone: approvata la convenzione novennale e il programma 2023-2026

Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'Urbanistica e Ambiente, allo schema di convenzione novennale per il rinnovo della Rete di Riserve del Bondone, che interessa i Comuni di Trento, Cimone, Garniga Terme, Vallelaghi e Villa Lagarina. Approvato anche il...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 06 Ottobre 2023

Biodiversità, la Provincia aderisce al progetto europeo LIFE NatConnect2030

La Provincia autonoma di Trento parteciperà al progetto europeo “LIFE NatConnect2030” con uno stanziamento complessivo di quasi 3 milioni di euro per i prossimi 9 anni. Lo ha deciso la Giunta provinciale nella seduta odierna. L’obiettivo è di favorire il consolidamento di un sistema...


Leggi

Cerca